Il Cliente per noi non è solo un fascicolo: è una realtà con la quale entriamo in contatto per aiutarlo a risolvere un problema o per evitare che questo si verifichi.
La passione per le aree tematiche del diritto immobiliare, contrattuale, condominiale, la struttura organizzativa dello studio sensibile alle novità tecnologiche permettono una costante condivisione di informazioni con i Clienti.
La dislocazione degli uffici sia a Milano che nella realtà di provincia ci permette di essere il supporto tecnico di realtà aziendali, condominiali e di privati cittadini e di poter affrontare le loro problematiche che possono anche essere diverse tenuto in conto della differente realtà in cui esse si inseriscono.
Ed ancora, l’adozione di best practies ci permette di mettere le conoscenza, la competenza, la professionalità al servizio del nostro Cliente sia nella fase di consulenza, a cui riconoscono grande rilevanza soprattutto in un’ottica preventiva delle controversie, sia nei procedimenti di risoluzione alternativi delle controversie (quali ad esempio la mediazione, il procedimento di negoziazione o dinnanzi gli altri organismi conciliatori) sia nelle azioni giudiziali comprese quelle dinnanzi la Corte di Cassazione.
Tutto questo permette al Cliente di sapere che, a seconda del tema della problematica che ci sottopone, viene seguito da un team che analizza, studia ed esaminate la questione alla luce dei principi di diritto e della pronuncia degli ultimi provvedimenti giudiziali sul punto.
L’esperienza maturata dallo studio nella tutela del diritto di credito ha condotto in maniera naturale i professionisti dello stesso alla tutela del patrimonio del debitore (tutti i soggetti non fallibili e le start up innovative) attraverso la concreta applicazione delle disposizioni contenute nel Codice della Crisi di Impresa e di Insolvenza entrato in vigore il 15.07.2022 e disciplinato dalla Legge n. 155/2017 aggiornato al DL n. 83/2022.
Lo Studio presta assistenza in materia regolamentare, autorizzativa e contrattualistica con riferimento alla produzione e commercializzazione dell´energia elettrica.
L’assistenza si estende ad operazioni di costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica sia tradizionali che alimentati da fonti rinnovabili (eolico, solare, idroelettrico, geotermia e biomasse).
L’assistenza include la stesura di contratti di fornitura, importazione, vendita di capacità trasmissiva e la rappresentanza davanti alle autorità competenti per questi settori (Ministero dello Sviluppo Economico, AEEG – Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, GSE – Gestore Servizi Energetici, GME – Gestore Mercati Energetici) nonché lo studio di fattibilità di un impianto foto voltaico, agri voltaico ed agri solare con successivo aiuto alle imprese alla predisposizione delle dovute domande per l’ottenimento di fondi e contributi.
Assistiamo i Clienti anche qualora avessero la necessità di ricorrere, per sé o per altre persone, alla nomina dell’amministratore di sostegno, del tutore e del curatore.
Assistiamo le imprese, sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale, per affrontare le criticità che possono sorgere in occasione dello svolgimento dell’attività con i fornitori, lavoratori, i clienti nonché con i debitori e i creditori. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che qualsiasi attività svolta dall’imprenditore lo rende titolare di diritti che può far valere nei confronti di tutti, quali ad esempio il diritto di proprietà, e di diritti, invece, che in ragione di un rapporto obbligatorio lo rende titolare di diritti nei confronti solo di alcuni soggetti (ad esempio il diritto di redito). Considerate comunque che oltre a questo seguiamo le imprese anche nella fase della consulenza diretta a valutare gli obiettivi che queste si pongono definendo congiuntamente quale sia la strada da percorrere per raggiungerli.