Esdebitazione del debitore incapiente: la guida completa

Esdebitazione del debitore incapiente

INDICE DEI CONTENUTI1. Cos’è la procedura dell’esdebitazione del debitore incapiente2. Requisiti per accedere alla procedura di esdebitazione del debitore incapiente3. Come funziona l’esdebitazione del debitore incapiente: l’OCC e La domanda di esdebitazione4. Quale documentazione presentare per la domanda di esdebitazione del debitore incapiente5. Il ruolo del giudice nella valutazione della domanda di esdebitazione6. Come possiamo […]

Revoca dell’amministratore di condominio: come procedere e quando è possibile

INDICE DEI CONTENUTI1. PREMESSA2. REVOCA DELL’AMMINISTRATORE DA PARTE DELL’ASSEMBLEA3. REVOCA DELL’AMMINISTRATORE DA PARTE DEL TRIBUNALE4. CONCLUSIONE 1. PREMESSA L’amministratore di condominio resta in carica per dodici mesi, con rinnovo automatico per la stessa durata, come previsto dalla normativa. Tuttavia, è importante sapere che l’amministratore può essere revocato dall’assemblea condominiale in qualsiasi momento, anche prima della […]

Saldo e stralcio dopo decreto ingiuntivo: la guida completa

Saldo e stralcio dopo decreto ingiuntivo

INDICE DEI CONTENUTI1. COS’È UN DECRETO INGIUNTIVO?2. COSA SIGNIFICA SALDO E STRALCIO DOPO UN DECRETO INGIUNTIVO?3. VANTAGGI DEL SALDO E STRALCIO DOPO DECRETO INGIUNTIVO PER IL DEBITORE E IL CREDITORE4. QUANTO SI PUÒ OFFRIRE PER UN SALDO E STRALCIO DOPO DECRETO INGIUNTIVO?5. COME FUNZIONA IL SALDO E STRALCIO DOPO UN DECRETO INGIUNTIVO6. COME IL NOSTRO […]

Nomina dell’amministratore di condominio dal Tribunale: quando può avvenire

INDICE DEI CONTENUTI1. PREMESSA2. NOMINA ASSEMBLEARE3. NOMINA GIUDIZIALE4. DURATA DELL’INCARICO DELL’AMMINISTRATORE 1. PREMESSA Il legislatore ha previsto due “soluzioni” che non sono tra loro alternative, ma che, anzi, possono essere l’una sussidiaria all’altra. Cosa intendiamo dire? Il codice prevede che l’amministratore di condominio possa essere nominato dall’assemblea (nomina cosidetta assembleare) o dal Tribunale (nomina cosidetta […]

Procedura di sovraindebitamento: i 3 passaggi fondamentali

Procedura di sovraindebitamento passaggi fondamentali

INDICE DEI CONTENUTI1. PRESENTAZIONE ISTANZA ALL’OCC (ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI)2. ESAME POSIZIONE DEBITORIA3. PREDISPOSIZIONE DELLA RELAZIONE4. COME I NOSTRI AVVOCATI POSSONO AIUTARTI E ASSISTERTI NELLA PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO Le procedure per uscire dalla situazione si sovraindebitamento sono: . Sono tutte procedure  che si sviluppano in due fasi: una “stragiudiziale” dinnanzi l’organismo di composizione della […]

L’amministratore di condominio: chi è il soggetto con cui ogni condomino deve interfacciarsi?

INDICE DEI CONTENUTI1. PREMESSA2. QUANDO IN CONDOMINIO È OBBLIGATORIA LA PRESENZA DELL’AMMINISTRATORE?3. IL CONDOMINO CHI PUÒ NOMINARE AMMINISTRATORE?4. COSA FARE SE L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO MUORE? 1. PREMESSA Spesso intorno alla figura dell’amministratore di condominio ci sono molte domande da parte dei condomini. Con questo articolo di questo mese cerchiamo di fare chiarezza sul suo ruolo […]

Imprenditore agricolo sovraindebitato: come gestire i debiti tributari e debiti contributivi?

La transazione fiscale conclusa nell’ambito degli accordi di ristrutturazione: quando, chi e perché può essere utile ai fini del risanamento dell’impresa agricola? Sei un imprenditore agricolo in stato di sovraindebitamento e decidi di voler avviare con i tuoi creditori delle trattative dirette a regolare la situazione in cui ti trovi per risanare la tua impresa. […]

Comprare casa: cosa possono fare i genitori per aiutare i figli (4° parte)

Nostro figlio vuole sposarsi e, consapevole delle difficoltà che ci sono a trovare casa, abbiamo deciso di “dargli” quella che, a propria volta, abbiamo ereditato dai nostri genitori. Ora sappiamo che tecnicamente quello che dovremmo fare è un atto di donazione. È una cosa di cui abbiamo sempre sentito parlare, ma ora che serve a […]

Comprare casa: cosa possono fare i genitori per aiutare i figli (3° parte)

Il proprio figlio vorrebbe comprare una casa, ma non dispone dei denari sufficienti per farlo, tuttavia, l’occasione che ha “per le mani” è un affare e non vogliamo farci “scappare”. Come possiamo procedere in questo caso? Ebbene, qui arriva il “punto dolente”, perché sentiamo parlare spesso dell’argomento senza avere ancora le idee chiare su quali […]