Il cliente è sempre al centro del nostro mondo

Il rapporto con il cliente è caratterizzato da chiarezza e trasparenza.

I professionisti dello studio ascoltano, comprendono, supportano il cliente al fine di meglio definire i contorni della questione sottoposta e gli obiettivi che si possono raggiungere in ragione degli sviluppi della stessa.

Importante l’obiettivo ma ancora di più il tragitto che faremo insieme per raggiungerlo

FONDATORI

SCOPRI IL PROFILO

AVV. ELISA BOREATTI

SCOPRI IL PROFILO

AVV. GENNARO COLANGELO

AVV. GENNARO COLANGELO

Laureato a pieni voti presso l’università Cattolica di Milano nell’anno 2001, divenuto Avvocato nell’anno 2004, ha avuto accesso alle Magistrature superiori nell’anno 2018. Nel 2019 viene nominato coordinatore nazionale di Avvocati del Patrimonio (gruppo di legali specializzati in diritto immobiliare) che è “la costola legale di Assocastelli e Federestauro”.

Già professore a contratto presso l’università IULM di Milano per il master Art Market Managment, è professore a contratto in relazione alla gestione del patrimonio immobiliare culturale – per master di primo livello- presso l’università telematica Unicusano
L’acutezza dello sguardo al mondo di diritto e la sua capacità di instaurare relazioni gli permettono di far nascere da queste progetti lavorativi e formativi interessanti quali, ad esempio, i corsi formativi per gli agenti immobiliari.

Queste capacità gli permettono di affrontare e di approfondire con un approccio multidisciplinare le problematiche che attengono le aree del diritto immobiliare (e quindi anche quello urbanistico), del diritto condominiale e del diritto del lavoro (e quindi anche quello civile e penale che possono rilevare nella fattispecie concreta). Ma non solo, lo sguardo vigile e attento ad intercettare i cambiamenti che si verificano nella quotidianità gli consentono di essere particolarmente sensibile ad argomenti quali il diritto agroalimentare e vitivinicolo nonché al tema del componimento della crisi da sovraindebitamento pe i soggetti non fallibili.

Caparbio, tenace e ha fatto del suo lavoro il motore che traina la sua vita perché battersi per ciò in cui crede è il suo modo naturale di vivere.

CONTATTI

AVV. ELISA BOREATTI

Laureata nel 2002 in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano è iscritta all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti.

La struttura dello Studio in dipartimenti le ha permesso di poter focalizzare l’attenzione sul diritto immobiliare ossia quella branca del diritto che si occupa degli immobili e delle questioni che li riguardano. Si pensi, infatti, a tutte le problematiche che possono sorgere quando una persona sta cercando casa: molte sono le questioni da affrontare sia durante lo svolgimento delle trattative dirette all’acquisto dell’immobile sia dopo che l’operazione si è conclusa.

E questo è tanto più vero se poi l’abitazione è inserita in un contesto condominiale ove il proprietario deve interfacciarsi sia con “l’ente condominio” sia con gli altri condomini. Ma non solo. Sempre al diritto immobiliare si riconducono poi anche tutte quelle tematiche collegate alla conclusione dei contratti che una persona ha necessità di concludere per ottenere la disponibilità economica necessaria per acquistare la casa. Da qui poi ci sono le problematiche connesse al mancato rispetto degli obblighi di restituzione della somma ricevuta che possono portare financo all’avvio di procedure esecutive in danno del proprietario/debitore (si pensi, ad esempio, al pignoramento immobiliare).

Di tutti questi argomenti le piace parlare e scrivere e soprattutto le piace farlo in modo semplice e social in modo tale da poter essere uno degli strumenti attraverso i quali il gap tra mondo legale e quello reale si riduce.
Per questo ha deciso che di diritto si deve parlare e si deve scrivere. Ecco quindi che è coautrice del libro “il sussidiario immobiliare”, edito Tracce per la meta- edizione 2020. Un libro che vuole essere un vademecum per tutti coloro che si affacciano al mondo immobiliare per esserne, a vario titolo, protagonisti consapevoli.

È professore a contratto in relazione alla gestione del patrimonio immobiliare culturale -per master di primo livello- presso l’università telematica Unicusano, scrive per riviste del settore immobiliare e tiene rubriche sul web.

CONTATTI

TEAM

ENTRA NEL TEAM




Invia il tuo CV



Invia il tuo CV