CODICE DELLA STRADA: Il superamento del limite di velocità “di poco” non è sufficiente per giustificare l’annullamento del verbale di infrazione

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

Corte di Cassazione, ordinanza nr. 6018/2019

La Suprema Corte con ordinanza nr 6018/2019 ha stabilito infatti che

«l’entità minima dello sforamento del limite di velocità» (nel caso di specie 2 km/h)  non basta per considerare acclarata «la buonafede dell’automobilista», dando per scontato che ella «sia transitata dinanzi alla postazione di controllo nella convinzione di non superare il limite segnalato».

 

La Cassazione infatti ritiene che per integrare la buona fede del conducente (che rileva come causa di esclusione della responsabilità amministrativa) devono concorrere:

–  elementi  idonei ad ingenerare nell’autore della violazione il convincimento della liceità della sua condotta

– deve emergere che il trasgressore abbia fatto tutto il possibile per conformarsi al precetto di legge, onde nessun rimprovero possa essergli mosso.

Si allega il testo dell’ordinanza

Corte di Cassazione, ordinanza nr. 6018/2019

Naviga tra gli articoli che trattano argomenti simili

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più