CODICE PENALE: Dal prossimo 6 aprile in vigore le modifiche apportate dal D.Lgs 21/2018 al codice penale – Viene introdotto il principio di riserva del codice in materia penale, vengono previste nuove fattispecie penali e abrogate alcune disposizioni esistenti

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

In data 22.3.2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 21/2018 recante “Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’art. 1, comma 85, lettera q) legge 103/2017 e che entrerà in vigore il prossimo 6 aprile 2018.

Novità introdotte:

  • L’articolo 1 introduce l’art. 3 bis cp, ove viene sancita la riserva di codice in materia penale.
  • L’ articolo 2  indica le modifiche apportate al codice penale in materia di tutela della persona.

Tra queste si segnala l’art. 570 bis cp (Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio) .

  • L’articolo 3 indica le modiche apportate al codice penale in materia di  tutela dell’ambiente.
  • L’articolo 4 indica le modifiche apportate al codice penale in materia di tutela del sistema finanziario.
  • L’articolo 5 indica le modifiche apportate al codice penale in materia di associazioni di tipo mafioso e con finalità di terrorismo e di altri gravi reati.
  • L’articolo 6 indica le modifiche apportate al codice penale in materia di confisca in casi particolari
  • L’articolo 7 indica quali siano le disposizioni abrogate.
  • L’articolo 8 dà disposizioni in tema di coordinamento
  • L’articolo 9 è titolato clausola di invarianza finanziaria.

 

Al decreto legislativo è allegata  la tabella (A) che qui di seguito si riporta ove vengono indicate le norme abrogate e quelle che vengono introdotte.

 

Tabella A

(di cui all’articolo 8, comma 1)

 

=================================================================

|    Disposizioni abrogate dall’art. 7                                                Corrispondenti disposizioni del  codice penale

+=============================+=================================+
Articoli 1152 e 1153 del  codice  della navigazione,
approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327                    Articolo 601

+—————————–+———————————+

Articolo 7, comma 4, decreto-legge 31 dicembre
1991, n. 419, convertito con modificazioni, dalla legge 18
febbraio 1992, n. 172                                                                           Articolo 69-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 12-sexies della   legge 1° dicembre 1970, n.  898           Articolo 570-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 3 della legge 8 febbraio 2006, n. 54                                 Articolo 570-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 6 della legge 4 prile 2001, n. 154                                      Articolo 388

+—————————–+———————————+
Articolo 3 della legge 13  ottobre 1975, n. 654                                Articolo 604-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 3 del decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25                                 Articolo 604-ter
giugno 1993, n. 205

+—————————–+———————————+
Articolo 17 della legge 22 maggio 1978, n. 194                               Articolo 593-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 18 della legge 22 maggio 1978, n. 194                              Articolo 593-ter

+—————————–+———————————+
Articoli 1, 4 e 5 del decreto-legge 15 dicembre|1979, n. 625,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 febbraio

1980, n. 15                                                                                             Articolo 270-bis.1

+—————————–+———————————+
Articoli 3 e 4 della legge 26 novembre 1985, n. 718                      Articolo 289-ter

+—————————–+———————————+
Articoli 7 e 8 del decreto-legge 13 maggio 1991,n. 152,

convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991,

n. 203                                                                                                    Articolo 416-bis.1

+—————————–+———————————+
Articolo 12-sexies, commi 1 e2-ter, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306,convertito, con modificazioni,

dalla legge 7 agosto 1992, n. 356                                                      Articolo 240-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 22-bis della legge|1° aprile 1999, n. 91                            Articolo 601-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 9 della legge 14dicembre 2000, n. 376                            Articolo 586-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 4 della legge 16 marzo 2006, n. 146                                 Articolo 61-bis

+—————————–+———————————+
Articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152            Articolo 452-quaterdecies

+—————————–+———————————+
Articolo 55, commi 5 e 6,secondo periodo del

decreto legislativo 21 novembre 2007,n. 231                                 Articolo 493-ter

+—————————–+———————————+
Articolo 12-quinquies, comma 1, del decreto-legge 8 giugno

1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge

7 agosto 1992, n. 356                                                                          Articolo 512-bis

+—————————–+———————————+

avv. Elisa Boreatti

Si allega:

testo del decreto legislativo 21/2018

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più