Tribunale di Milano, decima sezione civile, dr. Alcioni sentenza numero11444/2018
Una donna camminando per strada è caduta a causa di una buca nel marciapiede non segnalata riportando lesioni fisiche con postumi permanenti.
La signora ha quindi agito nei confronti del Comune, quale ente proprietario tenuto alla gestione della via chiedendo il risarcimento dei danni subiti.
Il Comune di Milano si è difeso affermando che la frequentazione abituale dei luoghi da parte della danneggiata doveva far presumere la conoscenza dei luoghi da parte della stessa e, pertanto, ha chiesto il rigetto delle domande azionate nei suoi confronti.
Il Tribunale di Milano ha ritenuto fondata la domanda di parte attrice e quindi ha respinto la posizione dell’ente sulla base del fatto che un cittadino non deve conoscere a memoria tutti i dissesti del manto stradale dovendosi ritenere normale, invece, che l’utente della strada abbia una aspettativa di corretta conservazione di un tratto stradale che sia privo di alcuna segnaletica di pericolo.
Avv. Gennaro Colangelo
–
Si allega il testo della sentenza:
Tribunale di Milano, decima sezione civile, dr. Alcioni sentenza numero 11444/2018