DIRITTO CIVILE: Se si contesta alla PA la lesione di diritti soggettivi la giurisdizione è del Giudice ordinario

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

Ordinanza numero cronologico 4102/18 del 13 luglio 2018 pronunciata a favore del Condominio assistito dallo Studio Legale Boreatti – Colangelo & Partners.

 

Le azioni possessorie da parte di un privato nei confronti della Pubblica Amministrazione, sono esperibili davanti al Giudice ordinario, purché il comportamento contestato della Pubblica Amministrazione non sia ricollegabile ad un formale provvedimento amministrativo a contenuto ablativo emesso in ragione dei poteri autoritativi e discrezionali della stessa, ma si concretizzi e si risolva in una mera attività materiale lesiva di beni di cui il privato vanti il possesso.

In ragione del su esposto principio, il Tribunale di Milano, con ordinanza nr. 4102 del 13 luglio 2018 ha ritenuto la propria giurisdizione e, quindi, ha ritenuto di poter giudicare in merito alla domanda di reintegra nel possesso azionata da un Condominio, per il tramite  dello Studio Legale Boreatti-Colangelo & Partners, che aveva lamentato la chiusura violenta e clandestina da parte dell’ente pubblico comunale di un accesso stradale al Condominio stesso (accesso su cui il Condominio vantava una detenzione qualificata sulla base di un titolo negoziale dato da una precedente convenzione intercorsa tra il Condominio stesso ed il Comune).

Così facendo il Tribunale non ha accolto l’eccezione sollevata dalla PA.

Riproduzione riservata

Avv. Gennaro Colangelo

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più