DIRITTO CONDOMINIALE: La “mala gestio” del precedente amministratore non determina automaticamente il risarcimento del danno

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

Tribunale di Roma, sentenza 26 aprile 2019

Un Condominio ha citato in giudizio l’ex amministratore per accertarne le gravi responsabilità contrattuali o i gravi illeciti extracontrattuali e ottenerne, perciò, la condanna al risarcimento di tutti i danni cagionati.

Il Tribunale ha accolto le domande del Condominio solo in minima parte dal momento che gli addebiti di “mala gestio” mossi al cessato titolare dell’ufficio … “non fanno sorgere, in modo automatico, obbligazioni risarcitorie di danni (patrimoniali) anche ingenti, dei quali, pure, avrebbero potuto esser causa”.
L’attore, infatti, deve fornire la prova degli addebiti ascritti al precedente amministratore e dimostrare gli effettivi pregiudizi subiti dal condominio.

Si allega il testo della sentenza:

Tribunale di Roma, sentenza 26 aprile 2019

Naviga tra gli articoli che trattano argomenti simili

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più