L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha presentato l’anzidetto documento che si presenta come un decalogo di diritti e di principi finalizzato a promuovere la centralità dei figli nel momento di crisi della coppia.
Molti sono i destinatari del documento: i bambini, i ragazzi, i genitori, i giudici, gli avvocati, i professionisti del settore sanitario e psicosociale e adulti di riferimento.
Diritto di amare ed essere amati
Diritto di essere figli
Diritto di essere informati e di comprendere
Diritto di essere ascoltati
Diritto di non subire pressioni
Diritto di condivisione delle scelte che li riguardano
Diritto di non essere coinvolti nei conflitti
Diritto al rispetto dei loro tempi
Diritto di essere preservati dalle questioni economiche
Diritto di ricevere spiegazioni
–
Si allega
Testo della Carta dei Diritti