DIRITTO DI FAMIGLIA: dichiarazione di adottabilità del minore

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

Corte di Cassazione, sezione I civile, ordinanza nr. 26293, depositata il 18 ottobre 2018
Corte di Cassazione, sezione I civile, ordinanza nr. 26302, depositata il 18 ottobre 2018

La Corte di Cassazione affronta la questione e partendo dai presupposti che di seguito si richiamano giunge, con la prima ordinanza, a dichiarare il minore non adottabile, mentre con la seconda ordinanza perviene ad una dichiarazione di adottabilità.

> Il diritto del minore di crescere nell’ambito della propria famiglia d’origine, considerata l’ambiente più idoneo al suo armonico sviluppo psicofisico, è tutelato dall’art. 1, della l. n. 184 del 1983
> Il giudizio sulla situazione di abbandono deve fondarsi su una valutazione quanto più possibile legata all’attualità, considerato il versante prognostico
> Deve essere verificato la sussistenza dello stato di abbandono del minore anche valutando il comportamento tenuto dai genitori biologici al fine di costruire un rapporto con il minore


Si allega

Corte di Cassazione, sezione I civile, ordinanza nr. 26293, depositata il 18 ottobre 2018

Corte di Cassazione, sezione I civile, ordinanza nr. 26302, depositata il 18 ottobre 2018

 

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più