DIRITTO VITIVINICOLO: Novità in tema di formato del documento di trasporto del vino sfuso e/o imbottigliato sul territorio nazionale e comunitario.

Elisa Boreatti

TAG:

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, con decreto nr. 331 pubblicato il 12.4.2018, stabilisce, in applicazione dell’articolo 16 del decreto ministeriale prot. n. 7490 del 2 luglio 2013, le modalità di emissione del documento MVV in formato elettronico con modalità telematiche (il cd MVV-E).
Si precisa che il MMV-E, ad oggi, è una facoltà per gli operatori in quanto solo con successivo decreto del Capo dipartimento dell’ICQRF sarà stabilita la data a decorrere dalla quale il documento vitivinicolo sarà emesso esclusivamente in modalità telematica. Un tanto si evince leggendo l’art. 9 titolato “disposizioni transitorie e finali” del citato decreto il quale, tra le altre, stabilisce che medio tempore lo speditore può continuare ad utilizzare tali documenti conformemente alle norme ad essi applicabili.
Si ricorda, infine, che il modello MVV in formato cartaceo era stato introdotto dal Ministero politiche agricole alimentari e forestali con DM del 2013 a seguito di recepimento della normativa comunitaria in tema di documenti di accompagnamento del vino ed era andato a sostituire il cd DOCO.

Il decreto dipartimentale n. 331 del 12 aprile 2018, qui allegato, emana le disposizioni per l’emissione del documento elettronico MVV-E per il trasporto dei prodotti vitivinicoli, in applicazione dell’articolo 16 del DM 2 luglio 2013.

Si allega:

Testo del DM 331/2018

LinkedIn
Email
Print