Cavedio condominiale

Condividi con
LinkedIn
Email
Print

È il cortile interno delle strutture abitative, generalmente di piccole dimensioni, che ha la finalità di dare luce o aerazione ai locali che si affacciano sullo stesso. È circoscritto dai muri perimetrali e dalle fondamenta dell’edificio condominiale. Anche se la legge non annovera il cavedio tra i beni comuni del condominio, secondo la Corte di Cassazione (Cass., sent. n. 17556 del 01.08.2014) lo stesso è parte comune dell’edificio condominiale, data la sua funzione di dare luce ed aria all’intero condominio, salvo diversa indicazione del titolo. Il cavedio, inoltre, deve essere considerato condominiale anche se si viene a creare successivamente, ad esempio a seguito di intervento di sopraelevazione dell’edificio