Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza (CCII)

È un corpo unitario di norme che trattano sia della crisi economica in cui può venire a trovarsi una impresa sia una persona, sia essa ad esempio consumatore, agricoltore, imprenditori sotto soglia e altri indicati specificatamente all’art. 2 del codice. L’obiettivo che il legislatore si è posto è stato dunque quello di riformare la materia delle procedure concorsuali e della crisi da sovraindebitamento, semplificando le norme attualmente vigenti.