Lastico solare

Con il termine lastrico solare si intende quella superficie piana posta sulla parte superiore dell’edificio che assolve essenzialmente la funzione di copertura dello stesso. L’art. 1117 c.c. menziona i lastrici solari tra i beni oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio. Pertanto, per la ripartizione delle spese rileva quanto stabilito dall’art. 1123 c.c., secondo cui “le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio (…) sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione”.