Liquidazione controllata

È il procedimento, equivalente alla liquidazione giudiziale, finalizzato alla liquidazione del patrimonio del consumatore, del professionista, dell’imprenditore agricolo, dell’imprenditore minore e di ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale, che si trovi in stato di crisi o di insolvenza. Nel Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) la disciplina per questo strumento è dettata dagli art. 268 e ss.