È una autorizzazione amministrativa in forza del quale il comune autorizza a trasformare il territorio dal punto divista urbanistico ed edilizio in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica. Gli interventi la cui realizzazione è subordinata al preventivo rilascio del permesso di costruire sono indicati dal DPR 380/2001 e dalle leggi regionali. In linea generale le nuove costruzioni e gli interventi di ristrutturazione edilizia o urbanistica di un certo rilievo sono quasi sempre soggetti al rilascio del permesso di costruire.
Alla richiesta di permesso di costruire deve essere allegato un progetto – redatto da un professionista abilitato all’esercizio della professione – che descriva compiutamente e dettagliatamente le opere che si intendono eseguire e ne attesti la conformità urbanistico/edilizia e la rispondenza ai requisiti normativi tecnici (es. antisismici, acustici, di isolamento termico, ect.). Qualora l’intervento interessi beni soggetti a particolari tutele (ambientali, architettoniche, artistiche, ect.) il rilascio del permesso di costruire è vincolato al preventivo nulla osta da parte dell’ente deputato alla tutela del vincolo.