Servitù (diritto reale di)

È un diritto reale di godimento minore tipico riconosciuto e disciplinato dall’art. 1027 c.c.  e ss che consente al titolare di un fondo di passare su un fondo altrui per accedere al proprio. Tecnicamente si dice che la servitù è il peso che viene imposto ad un  fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto fondo dominante) appartenente a diverso proprietario» ove l’utilità può consistere anche nella maggiore comodità o amenità di quest’ultimo.