Quando la “partita” contribuente/agenzia delle entrate termina con una definizione agevolata

Elisa Boreatti
Condividi con
LinkedIn
Email
Print

Queste righe le troveranno particolarmente interessanti tutti coloro che hanno delle controversie tributarie in corso e la loro parte avversaria è l’Agenzia delle Entrate: sappiano che hanno il modo di definirla “in modo agevolato”!

Questo perché la legge di bilancio 2023 ha introdotto questa possibilità a prescindere dallo stato giudiziario in cui si trova la causa.

Come?

In primis bisogna dire che il “vantaggio” si ha nel fatto non che viene “abbuonato tutto”, ma che vengono tolte le sanzioni e gli interessi. Quindi il contribuente, sempre che sia legittima la richiesta a lui rivolta, deve pagare solo il capitale.

Un ulteriore vantaggio si ha con il versamento che può avvenire in una unica soluzione (tra l’altro questa è l’unica scelta quando gli importi sono pari ad un massimo di 1.000 euro) oppure in un massimo di 20 rate.

È necessario, però, che siano rispettati determinati presupposti sia di riferiti alla lite per la quale viene richiesto il pagamento sia con riferimento alla procedura che si va ad avviare.

Scopriamoli.

Il primo presupposto fa riferimento al fatto che il contribuente deve avere una lite in corso con l’ente che gli richiede il denaro e che deve aver notificato l’atto con la quale impugna la suddetta richiesta entro il 1.1.2023.

Con riferimento alla procedura ebbene il contribuente deve aver avviato il tutto entro il 30.6.2023.

E cosa deve aver trasmesso?

  1. L’istanza e il pagamento in una unica soluzione del capitale tramite F24.
  2. L’istanza e il pagamento della prima rata tramite F24.
  3. L’istanza.

.

Ecco, quindi, che è opportuno visitare e tenere monitorato il sito della Agenzia delle Entrate non solo per maggiori informazioni ma anche perché a breve mette on line la piattaforma che dovrà essere usata dal contribuente per l’invio. Fino a che non verrà attivata egli potrà usare la pec della Parte che sta in giudizio.

CATEGORIE

Sei in un soggetto sovraindebitato?
Risolvi la tua situazione!

Compila il modulo per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno.

ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO “Come fare per non morire più di debiti?”

SCOPRI DI Più