ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA’ ANCHE CON LA PRODUZIONE DEL CERTIFICATO DELLO STATO DI FAMIGLIA?

Il caso. La Corte di Cassazione è stata interrogata sulla qualificazione del certificato dello stato di famiglia prodotto dal chiamato all’eredità in un’azione proposta dallo stesso come erede, in virtù di un determinato rapporto parentale o di coniugio. In particolare, se la produzione del predetto documento fosse idonea a dimostrare l’allegata relazione familiare e, dunque, […]
DIRITTO CIVILE: La produzione del certificato di stato di famiglia comporta accettazione tacita di eredità?

Il caso La Corte di Cassazione è stata interrogata sulla qualificazione del certificato dello stato di famiglia prodotto dal chiamato all’eredità in un’azione proposta dallo stesso come erede, in virtù di un determinato rapporto parentale o di coniugio. In particolare, se la produzione del predetto documento fosse idonea a dimostrare l’allegata relazione familiare […]
DIRITTO SUCCESSORIO: Successione ereditaria e dichiarazione di successione

Sono la stessa cosa? La successione ereditaria prevede il trasferimento del patrimonio ereditario dalla persona defunta agli eredi. Ma cosa si intende con l’espressione “patrimonio ereditario”? La giurisprudenza ha risposto facendo riferimento all’insieme dei rapporti patrimoniali attivi e passivi trasmissibili al momento della morte di una persona. Quindi, in parole più semplici, l’eredità comprende […]