Posso chiedere il risarcimento di un danno futuro quando compro casa?

Hands of young woman holding model house.

Dunque, consideriamo l’ipotesi che un promissario venditore non si attenga alle obbligazioni assunte e quindi non concluda con il promissario acquirente il rogito per l’acquisto di una palazzina. Il Giudice trasferiva, ex art 2932 cc, la proprietà ma non accoglieva la domanda di risarcimento del danno futuro formulata dal promissario acquirente in quanto giudicava il […]

Cosa compro con la compravendita?

Felice giovane famiglia con scatole di cartone in nuova casa al concetto di giorno in movimento, bambini eccitati che corrono in grande moderno corridoio di casa propria, genitori con effetti personali sullo sfondo, mutuo ipotecario, trasferimento.

Oggetto della compravendita immobiliare è l’acquisto di una casa: casa che deve essere esattamente identificata in modo tale da rendere certo l’oggetto. In termini giuridici il codice civile traduce questo richiedendo che l’oggetto del contratto debba essere determinato o determinabile, lecito e possibile (art. 1346 cc). COME SI IDENTIFICA IL BENE? Leggendo l’art. 2659 cc […]

Comprare casa “sulla carta”… : se l’impresa fallisce, chi tutela l’acquirente?

Contratto di business. accordo è stato firmato co-investimento business.

Per rispondere alla domanda è necessario sapere che “acquistare un immobile sulla carta” significa comprare una unità per la quale il costruttore “ha chiesto il permesso di costruire, ma l’edificazione è ad un punto tale da non consentire il rilascio da parte delle competenti autorità del certificato di agibilità ”. Ebbene a fronte di un […]

Il bonus prima casa: quali vantaggi e a quali condizioni si può richiederlo?

L’acquisto di un immobile è un passo importante nella vita di un individuo. Sono molte le persone che adesso stanno effettuando questo passo grazie alle agevolazioni del Bonus prima casa. Questo articolo delinea i passi da fare per accedere a questa possibilità. Leggiamolo insieme. Articolo dell’Avv. Elisa Boreatti scritto per dimoramagazine.it. Di seguito il link […]

Proposta di acquisto e contratto di compravendita: quali le differenze?

Primo piano di due documenti che firmano, un giovane che mette la firma sul documento, sua moglie seduta accanto al marito che tiene il braccio, acquisto di immobili, compratori di casa per la prima volta, accordo prematrimoniale.

Nel momento in cui una persona decide di voler acquistare casa può trovarsi in di difficoltà perché potrebbe non conoscere gli step che devono essere intrapresi per arrivare il giorno dell’acquisto tranquilla di aver compiuto i passi necessari. Di questo ne ho parlato anche nel libro “Il sussidiario immobiliare” che ho scritto proprio per far […]

Mutuo e ipoteca: un legame non sempre lineare

Si potrebbe pensare che con il pagamento dell’ultima rata del mutuo, si cancelli automaticamente anche l’ipoteca. In realtà queste due fasi possono non coincidere. Vediamo in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti scritto per dimoramagazine.it quali passi sono necessari per la cancellazione dell’ipoteca ed in quali casi è necessario rivolgersi ad un notaio. Di seguito il […]

Compravendita e mutuo: un legame a doppio filo

Una decisione senza dubbio importante nella vita di un individuo è l’acquisto di una casa. Cosa accade però se la liquidità in proprio possesso non è sufficiente? Scopriamo insieme in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti per dimoramagazine.it. quale può essere la soluzione. Di seguito il link dell’articolo: dimoramagazine.it “Compravendita e mutuo: un legame a doppio […]

Comprare casa con il leasing

È possibile comprare casa con il leasing immobiliare abitativo? Articolo per Dimora Magazine.

La legge di stabilità 208/2015 ha introdotto la possibilità di acquistare un immobile tramite leasing. Ma cos’è esattamente il leasing immobiliare e quali sono le sue caratteristiche? Scopriamolo insieme in questo nuovo articolo scritto dall’Avv. Elisa Boreatti per dimoramagazine.it. Di seguito il link dell’articolo: dimoramagazine.it “Comprare casa con il leasing”