Il bonus prima casa: quali vantaggi e a quali condizioni si può richiederlo?

L’acquisto di un immobile è un passo importante nella vita di un individuo. Sono molte le persone che adesso stanno effettuando questo passo grazie alle agevolazioni del Bonus prima casa. Questo articolo delinea i passi da fare per accedere a questa possibilità. Leggiamolo insieme. Articolo dell’Avv. Elisa Boreatti scritto per dimoramagazine.it. Di seguito il link […]

La vendita infrannuale postuma e acquisto della prima casa

In tema di acquisto di immobile e di agevolazioni prima casa è interessante capire se e quando il contribuente possa ricorrere all’istituto della c.d. “vendita infrannuale postuma“. Preliminarmente è necessario ricordare che con l’espressione “vendita infrannuale postuma” si fa riferimento alla possibilità – riconosciuta in determinati casi al contribuente – di dismettere l’immobile che aveva […]

LE ORDINANZE: Casi di decadenza dalle agevolazioni prima casa

Ordinanza n. 7389 del 17 marzo 2020 La Cassazione è intervenuta in tema di decadenza delle agevolazioni prima casa se il contribuente non ha provveduto a trasferire, come invece dichiarato nell’atto di acquisto, la propria residenza nel comune ove è ubicato l’immobile. Nulla rileva, infatti, che nel predetto immobile egli svolga la propria attività lavorativa. Ordinanza […]

DIRITTO CIVILE: Acquistare la prima o la seconda casa è uguale?

In un precedente approfondimento abbiamo parlato del contratto di compravendita e abbiamo visto, seppur in linea generale, quali sono i tratti che lo caratterizzano. Oggi facciamo un passo ulteriore e affrontiamo l’argomento del contratto di compravendita della prima o della seconda casa. Fasi dell’acquisto Prima di procedere all’acquisto dell’immobile è utile, per il potenziale acquirente, […]