LA SENTENZA: Affidamento del figlio al padre se è in grado di dargli maggior sicurezza e stabilità

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza 23 settembre – 20 novembre 2019, n. 30191 FATTO Una madre ha impugnato dinnanzi la Corte d’Appello il decreto emesso dal Tribunale per i Minorenni con il quale è stato disposto il collocamento della minore in via preferenziale presso il padre […]

DIRITTO DI FAMIGLIA: L’affidamento condiviso dei figli è sempre la regola, a meno che non ne metta in pericolo l’equilibrio e lo sviluppo psico fisico.

Corte di Cassazione, sezione prima, sentenza numero 6535 depositata 6 marzo 2019   Alla regola dell’affidamento condiviso dei figli può derogarsi solo quando la sua applicazione sia pregiudizievole per lo sviluppo psico fisico del minore, e la sua esclusione deve essere adeguatamente motivata e sorretta da una motivazione sull’inidoneità educativa di un genitore, per la […]