DIRITTO AMMINISTRATIVO: Appalto e Pubblica Amministrazione

Il codice appalti, L. 50/2016, individua tre macro categorie di appalti, a cui fanno seguito numerose sotto categorie distinguibili a seconda del settore di riferimento e della procedura seguita dalla pubblica amministrazione per l’affidamento.           Gli appalti possono quindi essere raggruppati in tre grandi categorie: appalti di lavori ed opere; appalti di forniture; appalti di […]

DIRITTO AMMINISTRATIVO: Distinzione tra appalti pubblici e concessioni pubbliche

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Spesso nell’immaginario collettivo tendiamo a confondere o utilizzare come sinonimi i termini appalti e concessioni, bisogna però fare attenzione al fatto che in realtà queste risultano essere due tipologie contrattuali distinte tra loro. È vero sì che entrambi i contratti citati sono contratti passivi, ossia negozi che comportano […]

DIRITTO AMMINISTRATIVO: Cosa sono i contratti misti d’appalto?

I contratti misti di appalto sono quei contratti, che presentano un oggetto multiplo, nel senso che contemplano allo stesso tempo prestazioni di lavori, di forniture ed anche di servizi. I contratti misti sono attualmente disciplinati dall’art. 28, del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), il quale, al comma 1°, stabilisce che, […]