LA SENTENZA: Assegno una tantum? La Cassazione dice no

Ci si sposa, le cose non funzionano e ci si separa. Finisce così? Non in Italia! Nel nostro Paese, dopo un iter giudiziario, che si conclude o con un accordo o con una sentenza, provvedimenti che sanciscono di fatto la fine dell’unione coniugale, se ne apre poco tempo dopo (sei mesi o un anno, a […]

DIRITTO DI FAMIGLIA: La Suprema Corte ha ribadito che una volta verificata la debenza dell’assegno divorzile, tra i criteri da prendere in esame ai fini della sua quantificazione vi è anche quella della durata del matrimonio – Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Presidente dott. Scaldaferri, Relatore dott. Bisogni – ordinanza nr. 7342 depositata il 23 marzo 2018

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] GRADI DI GIUDIZIO Tribunale: il Tribunale aveva stabilito che l’ex marito dovesse versare alla ex moglie un assegno di mantenimento di euro 500,00. Corte d’Appello: l’ex marito ha impugnato la sentenza dinnanzi la Corte d’Appello la quale ha confermato la decisione di primo grado. Corte di Cassazione: l’ex […]