FIGLI MAGGIORENNI MA NON ECONOMICAMENTE AUTOSUFFICIENTI: HANNO DIRITTO AL MANTENIMENTO?

Commento ad Ordinanza n. 4219/2021 Corte di Cassazione Civile Brevi premesse sul diritto di mantenimento dei figli. L’art. 147 c.c. stabilisce che grava in capo ad entrambi i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni. A tal proposito si richiama anche […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Quali sono i criteri per determinare l’assegno di mantenimento?

La Corte di Cassazione è di recente intervenuta in merito Nel sistema giuridico vige il principio secondo cui entrambi i genitori hanno il dovere di mantenere i figli sia in costanza di matrimonio (artt. 143, 147, 316-bis c.c.) o di convivenza, sia nella fase di disgregazione dell’unione per separazione, divorzio o cessazione della convivenza (artt. […]
LA SENTENZA: Mantenimento non dovuto per il figlio ancora studente o privo di una occupazione

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] La sentenza pronunciata è interessante perché affronta due profili: il primo è quello dei presupposti della pronuncia di addebito e il secondo è relativo alla domanda di natura economica, e, segnatamente, la richiesta di contributo paterno al mantenimento della prole. Tribunale di Verona, sez. I Civile, sentenza 24 […]
LA SENTENZA: Assegno una tantum? La Cassazione dice no

Ci si sposa, le cose non funzionano e ci si separa. Finisce così? Non in Italia! Nel nostro Paese, dopo un iter giudiziario, che si conclude o con un accordo o con una sentenza, provvedimenti che sanciscono di fatto la fine dell’unione coniugale, se ne apre poco tempo dopo (sei mesi o un anno, a […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Se il padre non provvede al mantenimento dei figli non devono intervenire i nonni paterni
[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] FATTO Una madre, stante l’inadempimento del padre al pagamento del mantenimento dei figli, ha convenuto in giudizio i nonni paterni per la corresponsione a favore dei minori degli alimenti ex art. 433 cc. – POSIZIONE DELLA SUPREMA CORTE La Suprema Corte con ordinanza nr. 10419/2018 ha stabilito che […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Linee guida in tema di spese per i figli minorenni e i figli maggiorenni non economicamente indipendenti non comprese nell’assegno di mantenimento
In data 14.11.2017 la Corte d’Appello di Milano in concerto con il Tribunale di Milano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano hanno sottoscritto le “Linee Guida per le spese extra assegno di mantenimento per figli minori e figli maggiorenni non economicamente indipendenti al fine di individuare una […]