LA SENTENZA: Se si contestano i dati catastali la competenza è del Giudice Tributario

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza nr. 2950 del 16.2.2016 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2950, del 16.02.2016 per fornire una risposta alla questione loro sottoposta partono dall’analisi del petitum, vale a dire l’oggetto della domanda giudiziale, per individuare se la controversia debba essere giudicata da un giudice ordinario o tributario. La posizione della […]

Il catasto ed i suoi servizi / seconda parte

I servizi Tra i molteplici servizi forniti dall’Agenzia delle Entrate rientrano anche quelli relativi ai servizi catastali; infatti obiettivo dell’Agenzia è quello di promuove la trasparenza, la semplificazione dei processi e la facilità di accesso ai servizi, nonché l’interscambio di dati sul patrimonio immobiliare con altre Pubbliche Amministrazioni. In tale ottica, attese le diverse esigenze […]

Il catasto ed i suoi servizi / prima parte

Il catasto è l’inventario di tutti i beni immobili, siano essi terreni o fabbricati, esistenti sul territorio dello Stato, appartenenti a soggetti privati e pubblici. Tra i beni registrati, sono comprese anche le superficie occupate da strade ed acque. Il catasto si compone dunque di due sub-sistemi: il primo, denominato Catasto Terreni, comprendente l’elenco di tutti […]