Il piano del consumatore può includere anche il debito per il quale il creditore ha ottenuto una ordinanza di assegnazione dello stipendio?

L’art. 8 comma 1 bis L. 3/2012, come introdotto dal decreto-legge 137/2020, contempla l’ipotesi in cui il debitore – nella proposta di piano del consumatore – preveda la “falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti dai contratti di finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, del TFR o della pensione…”. La Corte Costituzionale ritiene che […]
Sovraindebitamento: in aiuto anche sulle trattenute del quinto dello stipendio o della pensione?

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una delle forme attraverso le quali i lavoratori dipendenti o i pensionati possono chiedere un finanziamento in modo tale da far fronte a delle particolari loro necessità quali possono essere, ad esempio, l’acquisto di un’auto, di un televisore. Il rimborso poi avviene per mezzo delle […]