Esdebitazione del debitore incapiente: la guida completa

Esdebitazione del debitore incapiente

INDICE DEI CONTENUTI1. Cos’è la procedura dell’esdebitazione del debitore incapiente2. Requisiti per accedere alla procedura di esdebitazione del debitore incapiente3. Come funziona l’esdebitazione del debitore incapiente: l’OCC e La domanda di esdebitazione4. Quale documentazione presentare per la domanda di esdebitazione del debitore incapiente5. Il ruolo del giudice nella valutazione della domanda di esdebitazione6. Come possiamo […]

Saldo e stralcio dopo decreto ingiuntivo: la guida completa

Saldo e stralcio dopo decreto ingiuntivo

INDICE DEI CONTENUTI1. COS’È UN DECRETO INGIUNTIVO?2. COSA SIGNIFICA SALDO E STRALCIO DOPO UN DECRETO INGIUNTIVO?3. VANTAGGI DEL SALDO E STRALCIO DOPO DECRETO INGIUNTIVO PER IL DEBITORE E IL CREDITORE4. QUANTO SI PUÒ OFFRIRE PER UN SALDO E STRALCIO DOPO DECRETO INGIUNTIVO?5. COME FUNZIONA IL SALDO E STRALCIO DOPO UN DECRETO INGIUNTIVO6. COME IL NOSTRO […]

Procedura di sovraindebitamento: i 3 passaggi fondamentali

Procedura di sovraindebitamento passaggi fondamentali

INDICE DEI CONTENUTI1. PRESENTAZIONE ISTANZA ALL’OCC (ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI)2. ESAME POSIZIONE DEBITORIA3. PREDISPOSIZIONE DELLA RELAZIONE4. COME I NOSTRI AVVOCATI POSSONO AIUTARTI E ASSISTERTI NELLA PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO Le procedure per uscire dalla situazione si sovraindebitamento sono: . Sono tutte procedure  che si sviluppano in due fasi: una “stragiudiziale” dinnanzi l’organismo di composizione della […]

Imprenditore agricolo sovraindebitato: come gestire i debiti tributari e debiti contributivi?

La transazione fiscale conclusa nell’ambito degli accordi di ristrutturazione: quando, chi e perché può essere utile ai fini del risanamento dell’impresa agricola? Sei un imprenditore agricolo in stato di sovraindebitamento e decidi di voler avviare con i tuoi creditori delle trattative dirette a regolare la situazione in cui ti trovi per risanare la tua impresa. […]

Imprenditore agricolo sovraindebitato: quali strumenti per il risanamento della sua attività?

Accordo impenditorei agricoli

Analisi del contesto in cui si trova l’imprenditore agricolo Ci rendiamo conto giorno dopo giorno di quanto gli eventi climatici e pandemici siano in grado di influire negativamente sulla vita personale e professionale delle persone. Ebbene, inutile dire che anche l’imprenditore agricolo non è esente dalle conseguenze negative che derivano da quello che accade. Ecco […]

Debiti agricoli: chi può contrarli?

I soggetti che hanno debiti agricoli sono gli imprenditori agricoli. Questa è la risposta immediata. Ma non è tutto qui in realtà. Scopriamo il perché. Chi può definirsi un “imprenditore agricolo” secondo la legge? Per la risposta, dobbiamo leggere l’art. 2135 cc così come modificato dal D.lgs 228/2001 “orientamento e modernizzazione del settore agricolo” che […]

Sovraindebitamento: che tipo di imprenditore sei?

Siete imprenditori? Beh, se esercitate una “attività economica finalizzata alla realizzazione di prodotti o servizi detenendo la proprietà di tutti o alcuni degli strumenti che vi permettono lo svolgimento dell’attività stessa” la risposta è certamente sì. Lo dice il nostro Legislatore nell’art. 2082 del codice civile. TIPOLOGIE DI IMPRENDITORI Attenzione, però, che il codice civile […]

Gestire i propri debiti si può

Giovane coppia che controlla dei documenti.

Il debito non è più ciò che definisce la persona che ha contratto il debito. Di questo ne è consapevole il legislatore, tanto che ha voluto che il nostro ordinamento facesse proprio il concetto di “gestione del debito”. Un concetto che non ha creato il nostro legislatore, ma che ha “preso” da altri Paesi ove […]