PROCEDURA CIVILE: Ipotesi di riforma all’insegna della semplificazione

La riforma del processo civile non è ancora stata scritta. Quello che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 dicembre 2019 è un disegno di legge, ed è solo il primo passo di un iter ancora lungo che viene disciplinato dalla Costituzione negli articoli che vanno dal 71 al 74.   Ma cosa […]

PROCEDURA CIVILE: LE TAPPE DELLA RIFORMA

La riforma del processo civile non è ancora stata scritta. Quello che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 dicembre 2019 è un disegno di legge, ed è solo il primo passo di un iter ancora lungo che viene disciplinato dalla Costituzione negli articoli che vanno dal 71 al 74.   PRIMO STEP: […]

LA SENTENZA: La competenza a decidere su un credito locatizio è del Tribunale

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 2 – 31 ottobre 2019, n. 28041 – La Corte di Cassazione ritorna a pronunciarsi in merito a chi sia competente a decidere qualora un soggetto vanti un credito derivante da un rapporto locatizio. Si ricorda infatti che l’art. 7 del […]

CODICE DI PROCEDURA CIVILE: A chi ci si deve rivolgere se il conduttore non paga i canoni?

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, ordinanza nr. 20554, depositata il 30 luglio 2019 – Per rispondere alla domanda è necessario partire da quello che dice il codice di procedura civile. Ebbene l’art. 7 dice che la competenza per le cause aventi ad oggetto beni mobili il cui valore è inferiore […]

CODICE DI PROCEDURA CIVILE: Class Action: cosa cambia?

Cos’è una Class Action? Quando si parla di Class Action si fa riferimento ad un’azione legale collettiva condotta da uno o più soggetti che, membri di una determinata categoria, chiedono che la soluzione di una questione comune di fatto o di diritto avvenga con effetti ultra partes per tutti i componenti presenti e futuri della […]

CODICE DI PROCEDURA CIVILE: Registrazioni audio e video: sono ammesse? Che valore hanno? Se e come possono essere depositate in giudizio?

Il tema della ammissibilità delle registrazioni audio e video nel processo civile quali prove volte a tutelare i propri diritti è particolarmente delicato. Cercheremo di affrontarlo rispondendo a delle domande.   La registrazione audio e video è ammessa? La Corte di Cassazione, sezione III penale, con sentenza nr. 18908 del 13 maggio 2011, dà risposta […]