Le imprese usano la composizione negoziata per uscire dalla crisi in cui si trovano?

Dopo aver scritto vari articoli in tema di composizione negoziata credo sia utile fermarci un attimo e fare il punto della situazione: in che direzione sta andando questo neo istituto? Le imprese a cui è rivolto ne hanno inteso l’effettiva utilità? Per poter rispondere a tutte queste domande è utile dapprima ricordare il contesto nel quale la composizione […]
Il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza: siamo ancora lontani dalla sua “versione finale”?

É una domanda che potrebbe far sorridere, tuttavia se ripercorro la “storia” del CCII appare più che legittima. Nel 2019 è stato emanato il decreto legislativo nr. 14 (il CCII) le cui norme sarebbero dovute entrare in vigore già a far data da agosto del 2020. Questo non si è verificato e oggi il “testo unico in materia di crisi è, per così […]
Composizione negoziata della crisi e misura protettiva: la superficialità della richiesta potrebbe pregiudicare l’imprenditore

La legge 218/2021 ha introdotto importanti strumenti che aiutano l’imprenditore commerciale e agricolo ad uscire dalla situazione di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario in cui si trova. Tra questi, primo fra tutti, vi è quello della composizione negoziata prevista all’art. 2 dell’anzidetta legge. Con questa istanza l’imprenditore – se appare perseguibile il risanamento della sua azienda […]