Cosa compro con la compravendita?

Oggetto della compravendita immobiliare è l’acquisto di una casa: casa che deve essere esattamente identificata in modo tale da rendere certo l’oggetto. In termini giuridici il codice civile traduce questo richiedendo che l’oggetto del contratto debba essere determinato o determinabile, lecito e possibile (art. 1346 cc). COME SI IDENTIFICA IL BENE? Leggendo l’art. 2659 cc […]
Io compro e tu vendi: lo sai cosa significa?

Vi siete mai chiesti cosa è la compravendita, ossia quel contratto che le persone concludono diverse volte in una giornata? Ebbene la vendita è lo strumento che permette il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto a fronte del versamento del prezzo. IL SIGNIFICATO DELLA COMPRAVENDITA Si compra quindi per divenire […]
Mutuo e ipoteca: un legame non sempre lineare

Si potrebbe pensare che con il pagamento dell’ultima rata del mutuo, si cancelli automaticamente anche l’ipoteca. In realtà queste due fasi possono non coincidere. Vediamo in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti scritto per dimoramagazine.it quali passi sono necessari per la cancellazione dell’ipoteca ed in quali casi è necessario rivolgersi ad un notaio. Di seguito il […]
Compravendita e mutuo: un legame a doppio filo

Una decisione senza dubbio importante nella vita di un individuo è l’acquisto di una casa. Cosa accade però se la liquidità in proprio possesso non è sufficiente? Scopriamo insieme in questo articolo dell’Avv. Elisa Boreatti per dimoramagazine.it. quale può essere la soluzione. Di seguito il link dell’articolo: dimoramagazine.it “Compravendita e mutuo: un legame a doppio […]
IMMOBILE IPOTECATO: Si può vendere ?

Per rispondere occorre rilevare che l’atto di vendita di una casa ipotecata è sempre valido purché l’acquirente sia messo a conoscenza della presenza dell’ipoteca; in caso contrario egli potrebbe chiedere la risoluzione del contratto, nonché il risarcimento dei danni eventualmente subito al venditore. Se la casa ipotecata viene venduta, chi acquista ottiene il bene con […]
LA SENTENZA: E’ “l’agente immobiliare” a dover provare il suo buon operato

Corte di Cassazione nr. 20512 depositata il 29 settembre 2020 RICOSTRUZIONE DEL FATTO La vicenda riguarda un contratto preliminare di vendita di un appartamento ove è intervenuta una agenzia immobiliare. A fronte della firma del preliminare è stata versata dall’acquirente una caparra di euro 70.000,00. Il venditore si è successivamente reso inadempiente al preliminare sottoscritto in quanto […]
DIRITTO CIVILE: Comprare un bene proveniente da eredità: cosa è necessario?

Comprare casa è un momento molto importante nella vita di ciascuna persona tanto è vero che l’ordinamento richiede che l’atto di compravendita avvenga con le forme dell’atto pubblico, quindi, con un atto dinnanzi un pubblico ufficiale quale è il notaio. Il bene oggetto di compravendita può provenire, al soggetto che lo venda anche da successione. […]
DIRITTO IMMOBILIARE: I beni immobili oggetto della compravendita sono tutti uguali?

Comprare casa è un momento molto importante nella vita di ciascuna persona tanto è vero che l’ordinamento richiede che l’atto di compravendita avvenga con le forme dell’atto pubblico, quindi, con un atto dinnanzi un pubblico ufficiale quale è il notaio. Il bene oggetto di compravendita può provenire, al soggetto che lo vende, da una precedente […]
DIRITTO CIVILE: Rivolgersi al privato o al costruttore per comprare casa?

Considerazioni preliminari Comprare casa vuol dire che tra un acquirente ed un venditore viene stipulato un contratto di compravendita in forza del quale il diritto di proprietà viene trasferito dal secondo al primo. A volte questo atto può essere preceduto dalla firma di un contratto preliminare, ossia di un contratto in forza del quale le […]