Una volta venduto l’appartamento, l’ex proprietario risponde ancora delle spese condominiali non pagate?

Spese ordinarie effettuate prima della vendita, ma approvate successivamente: il venditore deve pagarle? Quando si parla di vendita di un bene immobile sito all’interno di un condominio possiamo dare due elementi per certi: l’ex proprietario diventa soggetto estraneo alla compagine; egli deve provvedere al pagamento delle spese di gestione delle parti comuni fatte nel periodo […]
Sentenza di condanna contro il condominio, ma eseguita contro il condomino: attenzione a cosa viene notificato

È una situazione tutt’altro che inusuale, purtroppo. Capita, infatti, che il condominio risulti soccombente in una azione giudiziara e quindi debba dei soldi alla controparte. Può anche capitare poi che la controparte notifichi la sentenza al condominio e proceda poi alla notifica dell’atto di precetto di un singolo condomino. La domanda che ci si pone […]
DIRITTO CONDOMINIALE: Terzo creditore del condominio e singolo condomino
Corte di Cassazione, Sez. III Civile, sentenza nr. 12715 pubblicata il 14.5.2019 – Fatto B.T. ha agito in via esecutiva nei confronti del Condominio (omissis) di (omissis) , procedendo al pignoramento dei crediti da quest’ultimo vantati nei confronti di alcuni condomini per contributi, in base a una sentenza di condanna al pagamento delle spese processuali […]