CON QUALE TIPO DI SEPARAZIONE LASCIARE L’ALTRO CONIUGE?

La separazione personale dei coniugi è un istituto regolamentato dalle norme del codice civile (artt. 150 e ss.) e da quelle del codice di procedura civile. I coniugi possono decidere di separarsi di fatto ossia interrompendo la convivenza senza alcuna formalità, ovvero di separarsi legalmente. A differenza dalla separazione di fatto, la separazione legale produce effetti che incidono […]
SEI UN CONIUGE IN COMUNIONE LEGALE DEI BENI? SAI COSA PUOI FARE?

Brevi premesse. I coniugi, sui rapporti matrimoniali, possono decidere di attuare la comunione ovvero la separazione dei beni. Esistono due forme di comunione dei beni: – La comunione ordinaria (1110 c.c.), la quale non comprende tutti i beni dei coniugi ma solo alcuni, mentre gli altri beni rientrano nella separazione dei beni; – La comunione […]
TUTELARE IL PATRIMONIO CON IL FONDO PATRIMONIALE / prima parte

avv. Elisa Boreatti Il legislatore ha introdotto nel Libro I “Delle persone e della famiglia” l’istituto del fondo patrimoniale (art. 167 cc e ss) che si presenta come un vincolo impresso ai beni del patrimonio familiare a supporto e a sostegno dei bisogni della famiglia in modo tale da fornire a quest’ultima un “patrimonio” non […]