LA SENTENZA: Contratto di comodato o contratto di locazione?

Tribunale Roma sez. VI, 21/03/2019, (ud. 25/02/2019, dep. 21/03/2019), n.5207 – Con ricorso depositato in data 25.9.2017 e ritualmente notificato il sig. F. adiva il Tribunale chiedendo, tra le altre domande, di accertarsi la cessazione dell’efficacia del contratto di comodato avente ad oggetto l’immobile stipulato con la resistente il 28/02/2009 con declaratoria a carico della resistente stessa […]
DIRITTO CIVILE: Quali sono i diritti e gli obblighi in capo al comodatario

Inquadramento Il contratto di comodato (anche detto prestito d’uso) è il negozio giuridico in forza del quale una parte (cd comodante) consegna ad un’altra (cd comodatario) una cosa mobile o immobile affinchè questi se ne serva per un tempo o per un uso determinato con l’obbligo di restituire la cosa stessa. Il codice civile prevede […]
DIRITTO CIVILE: Il possesso di un immobile in forza di contratto preliminare si qualifica come detenzione qualificata: non rileva come possesso utile all’usucapione
Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza 5 ottobre 2018 – 5 febbraio 2019, n. 3305 – La Suprema Corte con l’ordinanza sopra emarginata ha ribadito un principio consolidato in giurisprudenza secondo cui, nella promessa di vendita, quando viene convenuta la consegna del bene prima della stipula del contratto definitivo, non si verifica un’anticipazione degli […]