DIRITTO PENALE: Maltrattamenti in famiglia o tra conviventi: domande e risposte

Maltrattamenti in famiglia o conviventi Con questo elaborato si va ad analizzare il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi (art. 572 c.p.), in particolare dando consigli utili alla vittima del reato in questione. Maltrattamenti contro familiari o conviventi quale fattispecie di reato Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è previsto dall’art. 572 […]
DIRITTO PENALE: Convivenza e matrimonio. Sono davvero assimilabili?

Una sentenza della Cassazione dimostra che non è esattamente così, o almeno non se si tratta di beni sottratti da una delle parti, per cui valgono ancora due pesi e due misure. Nel corso degli anni il concetto di famiglia è cambiato: si è passati, infatti, dalla famiglia cosiddetta patriarcale a quella “nucleare”, composta dal […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Niente assegno divorzile al beneficiario che ha una nuova famiglia, anche di fatto
Cassazione, prima sezione civile, sentenza numero 32781 pubblicata il 19 dicembre 2018 – La Suprema Corte è partita dal di seguito indicato dato di fatto: “La legge sul divorzio prevede che il diritto all’assegno venga meno se l’ex coniuge beneficiario contragga nuove nozze (art. 5, 100 comma, L. div.) ma nulla prevede, invece, per l’ipotesi […]