DIRITTO PREVIDENZIALE: QUANDO GLI ASCENDENTI POSSONO CHIEDRE LA RENDITA AL DATORE DI LAVORO?

In caso di infortunio sul lavoro, gli ascendenti superstiti hanno diritto alla rendita solo se il contributo economico apportato dal lavoratore deceduto costituiva un normale mezzo di sussistenza. Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 25975/20; depositata il 16 novembre. – In fatto. Con sentenza del 21 giugno 2013, la Corte di Appello di Napoli […]
DIRITTO CIVILE: Cosa succede se il conduttore o il locatore muoiono ?
Il subentro dell’erede nelle locazioni di immobili ad uso abitativo e in quelle ad uso diverso Sommario: 1. Profili generali; 2. Decesso e contratto di locazione: se e chi prosegue nel rapporto di locazione ?; 2.1 Locazioni ad uso abitativo; 2.2 Locazioni ad uso non abitativo; 3. Morte di una “parte processuale”; 4) Conclusioni […]