EMERGENZA CORONAVIRUS / GOVERNO: NORMATIVA AGGIORNATA

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Aggiornato al 22.05.2020 Legge 22 maggio 2020, n. 35 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 Decreto del Presidente del Consiglio dei […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Il diritto di visita dei figli

Il DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19 il c.d. “decreto io resto a casa” autorizza gli spostamenti delle persone solo per lavoro, per motivi di assoluta urgenza o di necessità e per motivi di salute. Alla luce del predetto Decreto-Legge come si coordina il diritto di visita dei genitori-figli qualora i genitori siano separati, divorziati o […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Le tasse “patrimoniali” sugli immobili al tempo del coronavirus

Da sempre i beni immobili, di qualsivoglia genere e natura, sono stati soggetti a “tassazione” per consentire ai veri enti amministrativi di riferimento di fare cassa sia direttamente tassando la proprietà sia tassando i proventi della locazione e dell’affitto. Sulla tassazione della proprietà immobiliare … La Legge di Stabilità 2014 ha introdotto la IUC, articolata […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: I provvedimenti normativi chi tutelano? Proprietari o inquilini?

Tagliamo subito la testa al toro (povero toro, ci va sempre di mezzo!), NO i provvedimenti normativi del governo non tutelano i cittadini proprietari ma neanche i cittadini inquilini. Il tanto decantato comma sei dell’articolo 103 del decreto c.d. Cura Italia prevede la sospensione sino al 30 giugno 2020 dei provvedimenti di rilascio degli immobili. […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Sospensione dei Mutui, come presentare domanda

Il 30 marzo è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia la nuova modulistica per presentare la domanda di sospensione del mutuo tramite l’accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa. Ma facciamo un passo indietro. Il Governo è intervenuto con due Dl, il 9/2020 e il 18/2020, per far […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Quali sono le cure adottate dal governo per privati, imprese, professionisti e proprietari?

L’emergenza epidemiologica da coronavirus sta imperversando nel nostro paese con gravi ripercussioni sull’intero assetto economico. L’interruzione della quasi totalità delle attività produttive ha portato con sé la necessita di prevedere alcune misure, all’interno del decreto-legge 18/2020, in materia di proprietà che andiamo qui di seguito ad analizzare. Prima di tutto è necessario evidenziare che per […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Decreto-legge “CURA ITALIA” e le principali norme a sostegno dei genitori lavoratori.

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] I provvedimenti di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2020 hanno messo in grossa difficoltà le famiglie, soprattutto i genitori lavoratori che da un giorno […]
EMERGENZA CORONAVIRUS: Il decreto-legge “Cura Italia”

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, ha approvato il cosiddetto decreto-legge “Cura Italia” che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In allegato il testo del decreto […]