Cosa fare quando si riceve un Decreto Ingiuntivo

INDICE DEI CONTENUTI 1. Cos’è il decreto ingiuntivo?. 2. Decreto ingiuntivo: perché è importante rivolgersi ad un avvocato. 3. Pagamento in un’unica soluzione. 4. Rateizzazione del pagamento. 5. Saldo e stralcio. 6. Opposizione a decreto ingiuntivo. 7. Quando il decreto ingiuntivo diventa esecutivo. Cos’è il decreto ingiuntivo? Il decreto ingiuntivo è una richiesta di pagamento […]
LA SENTENZA: Il debitore si oppone al decreto ingiuntivo. Il creditore deve attivarsi per la mediazione

Nel giudizio di opposizione, chi deve avviare il procedimento di mediazione? Le Sezioni Unite, chiamate a risolvere l’annosa questione su chi, tra debitore e creditore, deve avviare il procedimento di mediazione una vota introdotto il giudizio di opposizione, ritengono che tale onere sia a carico del creditore opposto. Nella sentenza n. 19596 del 18 settembre […]
LA SENTENZA: Recupero contributo condominiale: prima serve la raccomandata?

Il Tribunale di Roma ha previsto che l’invio di apposita diffida non riveste presupposto di procedibilità per l’emissione di decreto ingiuntivo per il recupero dei contributi condominiali non pagati, divenendo tale credito esigibile con l’approvazione assembleare. La vicenda giudiziaria trae origine dall’emissione da parte del Giudice di Pace di Roma di un decreto ingiuntivo provvisoriamente […]