DIRITTO COMUNITARIO, CIVILE, DEL CONSUMATORE: prodotto difettoso e garanzia per vizi / seconda parte

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Responsabilità da prodotto difettoso e garanzia per vizi Il principale merito della disciplina consumeristica attiene alla definizione, anche se elastica, del concetto di prodotto difettoso. Si tratta a ben vedere di una definizione “relazionale” in quanto la “difettosità” del prodotto è collegata alla legittima aspettativa che il consumatore […]

DIRITTO CIVILE: Bollette esorbitanti? E’ il fornitore che deve dimostrare il corretto funzionamento del contatore

Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ordinanza numero 6562 depositata 6 marzo 2019   Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza, in tema di contratti di somministrazione, la rilevazione dei consumi mediante contatore costituisce una mera presunzione semplice di veridicità. In caso di contestazione, grava sulla società fornitrice l’onere di provare che il contatore era perfettamente […]

DIRITTO DEL CONSUMATORE: Linee guida dell’Agcom

Con delibera n. 487 dello scorso 16 ottobre l’Autorità Garante nelle Comunicazioni ha adottato le linee guida per la determinazione delle spese di recesso e di trasferimento dell’utenza ad altro operatore per quanto riguarda la telefonia, i servizi internet o quelli di pay tv. Si allega: delibera nr, 487/2018 Agcom

DIRITTO DEL CONSUMATORE: La qualifica di consumatore è trasmissibile iure hereditatis

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, ordinanza nr. 18579, dep. 13.07.2018 FATTO Un creditore ha depositato ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti delle eredi dell’originario debitori  per un credito dovuto per procacciamento di un acquirente di immobile presso il Tribunale di Brescia, ove risiedeva l’ingiungente. L’originario dante causa […]