DIRITTO FALLIMENTARE: l’esdebitazione
Tra le tutele garantite dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs.14/2019) -che ricordiamo entrerà in vigore il primo settembre 2021-, una di quelle che assume maggior rilievo, soprattutto a livello pratico, risulta essere quella prevista dallo strumento della esdebitazione. L’esdebitazione, disciplinata dall’articolo 278 e seguenti del codice della crisi, consiste nella liberazione dai debiti […]
DIRITTO FALLIMENTARE: Il concordato minore

Tra le innovazioni portate dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) grande rilievo assume senza ombra di dubbio lo strumento del concordato minore. Tale istituto consiste in nuova procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento alla quale possono ricorrere i professionisti, i piccoli imprenditori ed imprenditori agricoli e […]
SOVRAINDEBITAMENTO: Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – in vigore dal 1.9.2021

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] L’emergenza sanitaria in corso all’interno del nostro pìPaese, ha costretto il legislatore ad interventi massicci per la tutela dei cittadini e delle attività produttive. Tra tutti i provvedimenti presi, senza dubbio, uno dei più importanti è quello previsto dal D.L. n. 23 del 8 aprile 2020, più noto […]