Quali sono le regole che disciplinano il condominio?

Il condominio negli edifici viene definito dall’art. 1117 c.c. come “la comproprietà su alcune parti dell’edificio”, spettante a più soggetti accanto alla proprietà riconosciuta a ciascuno di essi sulla propria porzione di piano. In un condominio convivono quindi beni di proprietà esclusiva dei singoli condomini e beni comuni. La norma di riferimento per quanto riguarda i beni […]
Cosa succede ai debiti del condomino dopo la sua morte?

In caso di morte della persona proprietaria di un immobile cosa succede? Ebbene è una situazione che si può verificare in molte comunità condominiali. .Cosa fare in questi casi? In primis gli eredi, ossia le persone che subentrano al defunto, devono notiziare l’amministratore dell’intervenuto decesso in modo che quest’ultimo possa aggiornare il registro dell’anagrafe condominiale, […]
DIRITTO DI FAMIGLIA: Figli non riconosciuti ed eredità

Normativa Al fine di meglio comprendere le problematiche legate allo stato di figlio non riconosciuto, è necessario evidenziare che attualmente la Legge (con D.lgs n. 154/2013) equipara la posizione giuridica dei figli naturali, cioè dei figli nati al di fuori del matrimonio ma riconosciuti dal genitore, a quella dei figli legittimi, cioè dei figli nati […]