LA SENTENZA: Come pignorare un bene in comproprietà ma il debito è di uno solo?
Cass. civ., sez. VI, 2 ottobre 2020, n. 21218 – Pres. Cosentino – Rel. Criscuolo Poiché la divisione endoesecutiva, sebbene strumentale alla liquidazione del compendio immobiliare pignorato per la quota indivisa, resta una parentesi cognitiva autonoma, oggettivamente e soggettivamente distinta dalla procedura espropriativa che ne ha cagionato l’introduzione e di cui non costituisce una […]
IL CREDITORE HA VARI MODI DI TUTELARSI “UTILIZZANDO” LA CASA DEL DEBITORE

Può capitare che una persona non paghi un suo debito. Al verificarsi di questa situazione è importante chiedersi se il creditore ha degli strumenti per recupere (per cercare di recuperare) le somme che il debitore gli deve. Tra questi strumenti oggi parliamo di quelli che si rifanno sulla casa del debitore: parliamo quindi dell’ipoteca e […]