DIRITTO FALLIMENTARE: Il debitore può liberarsi dai debiti?

Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14 del 2019) che entrerà in vigore a partire dal settembre 2021) ha previsto in tema di esdebitazione (art. 283) una specifica disciplina volta alla tutela del debitore -persona fisica che non sia in grado di fornire alcuna utilità ai suoi creditori. Ma cosa è l’esdebitazione? […]

DIRITTO CIVILE: “E io pago”, disse Totò

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Ma quale è il significato giuridico che viene attribuito a questa frase? “Pagare” vuol dire adempiere ad una obbligazione giuridica e, nello specifico, ad una obbligazione pecuniaria (ossia una obbligazione avente ad oggetto una somma di denaro). Il legislatore ha prestato particolare attenzione a questa tipologia di obbligazione […]