QUANDO POSSONO ESSERE USATI GLI ACRONIMI DOP E IGP ?

A chi dev’essere richiesta l’autorizzazione? L’autorizzazione ad utilizzare nell’etichettatura, nella presentazione o nella pubblicità di un prodotto il riferimento ad una Denominazione d’Origine Protetta (DOP) o ad una Indicazione Geografica Protetta (IGP) in assenza di un Consorzio di tutela, dev’essere richiesta: –          al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; –          al Dipartimento delle politiche […]

DIRITTO VITIVINICOLO: Contrassegni vini a DOC e DOCG: firmato il decreto

Il 27 febbraio 2020 è stato firmato dal Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali il decreto attuativo dell’art.48, comma 9, del Testo Unico del Vino, che rappresenta un altro tassello per l’attuazione del testo unico del vino. Ricordiamo che l’art. 48 detta la disciplina relativa ai contenitori e al contrassegno per i vini a […]