Come si diventa proprietario di un immobile?

Porta d'ingresso anteriore con pavimento in cemento portico e vaso di fiori.

Cosa vuol dire essere proprietario di qualcosa? Si può essere solo proprietari o si può anche “avere” qualcosa, senza esserlo? L’art. 832 del codice civile  stabilisce che “Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico”. Ma come […]

LA SENTENZA: E’ “l’agente immobiliare” a dover provare il suo buon operato

Corte di Cassazione nr. 20512 depositata il 29 settembre 2020 RICOSTRUZIONE DEL FATTO La vicenda riguarda un contratto preliminare di vendita di un appartamento ove è intervenuta una agenzia immobiliare. A fronte della firma del preliminare è stata versata dall’acquirente una caparra di euro 70.000,00. Il venditore si è successivamente reso inadempiente al preliminare sottoscritto in quanto […]

LA SENTENZA: Tasse sull’immobile a carico del conduttore? Si, si può

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 6882/2019   La Suprema Corte, a Sezioni Unite, affronta il tema della validità della clausola contrattuale che pone a carico del conduttore il pagamento delle tasse sull’immobile. La pronuncia è importante in quanto modifica le regole sul pagamento di Imu ed Ici […]