LA SENTENZA: E’ “l’agente immobiliare” a dover provare il suo buon operato

Corte di Cassazione nr. 20512 depositata il 29 settembre 2020 RICOSTRUZIONE DEL FATTO La vicenda riguarda un contratto preliminare di vendita di un appartamento ove è intervenuta una agenzia immobiliare. A fronte della firma del preliminare è stata versata dall’acquirente una caparra di euro 70.000,00. Il venditore si è successivamente reso inadempiente al preliminare sottoscritto in quanto […]

DIRITTO IMMOBILIARE: “Concludere il definitivo entro e non oltre il … “

Cosa vuol dire? Se non viene rispettato? – Il contratto preliminare, disciplinato all’art. 1351 cc è il contratto in forza del quale le parti si obbligano a stipulare, seppur in un momento successivo, il successivo contratto di vendita (il cd rogito), del quale però nel preliminare si determinano gli elementi essenziali. È dunque un negozio redatto in forma scritta con […]

IL CREDITORE HA VARI MODI DI TUTELARSI “UTILIZZANDO” LA CASA DEL DEBITORE

Può capitare che una persona non paghi un suo debito. Al verificarsi di questa situazione è importante chiedersi se il creditore ha degli strumenti per recupere (per cercare di recuperare) le somme che il debitore gli deve. Tra questi strumenti oggi parliamo di quelli che si rifanno sulla casa del debitore: parliamo quindi dell’ipoteca e […]