LA SENTENZA: Affidamento del figlio al padre se è in grado di dargli maggior sicurezza e stabilità

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza 23 settembre – 20 novembre 2019, n. 30191 FATTO Una madre ha impugnato dinnanzi la Corte d’Appello il decreto emesso dal Tribunale per i Minorenni con il quale è stato disposto il collocamento della minore in via preferenziale presso il padre […]

Figli nati fuori dal matrimonio: quali sono i requisiti per l’affidamento esclusivo?

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, Sezione I civile, sentenza numero 30826/18, pubblicata il 28 novembre 2018 La Corte di Cassazione con la sentenza sopra emarginata, confermando la statuizione sul punto della Corte d’Appello di Milano, ha dedotto che il principio della cosiddetta bio genitorialità – inteso come presenza comune di […]