Finanziamento del mutuo fondiario oltre l’80% è possibile: lo dice la Corte di Cassazione a Sezioni Unite

Il mutuo ipotecario è la principale forma di finanziamento a medio-lungo termine che le banche e altri intermediari finanziari concedono. È principalmente utilizzato per l’acquisto di immobili, in particolare la casa di abitazione ma può servire anche per costruire o ristrutturare un immobile e per sostituire o rifinanziare mutui già ottenuti per le stesse finalità. Si definisce […]
IMMOBILE IPOTECATO: Si può vendere ?

Per rispondere occorre rilevare che l’atto di vendita di una casa ipotecata è sempre valido purché l’acquirente sia messo a conoscenza della presenza dell’ipoteca; in caso contrario egli potrebbe chiedere la risoluzione del contratto, nonché il risarcimento dei danni eventualmente subito al venditore. Se la casa ipotecata viene venduta, chi acquista ottiene il bene con […]
DIRITTO IMMOBILIARE: L’ipoteca può rimanere anche se si estingue il debito

Quando si conclude il cd compromesso della casa, l’acquirente spesso subordina la stipula del contratto definitivo alla concessione del mutuo ossia alla concessione da parte di una banca (il cd mutuante) dei soldi per l’acquisto dell’immobile; soldi che l’acquirente (mutuatario) si impegna a restituire tramite il cd piano di ammortamento. La Banca ha però bisogno […]
LA SENTENZA: E’ sufficiente la sentenza di divorzio per iscrivere ipoteca giudiziale
Corte di Cassazione n. 1154/2020 depositata il 18 maggio 2020 – Fatto e decisione del Tribunale di Milano L’ex moglie aveva iscritto ipoteca giudiziale sul 50% dell’immobile di proprietà dell’ex marito a garanzia dei futuri versamenti dell’assegno divorzile previsti dalla sentenza di divorzio. L’ex marito agiva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Milano, affinché venisse […]
IL CREDITORE HA VARI MODI DI TUTELARSI “UTILIZZANDO” LA CASA DEL DEBITORE

Può capitare che una persona non paghi un suo debito. Al verificarsi di questa situazione è importante chiedersi se il creditore ha degli strumenti per recupere (per cercare di recuperare) le somme che il debitore gli deve. Tra questi strumenti oggi parliamo di quelli che si rifanno sulla casa del debitore: parliamo quindi dell’ipoteca e […]