Il debitore mette a disposizione della procedura di liquidazione del patrimonio il ricavato della dalla vendita del bene pignorato: può farlo?

Portrait of worried black woman standing beside window.

Come sappiamo, la liquidazione del patrimonio del debitore (art. 14 ter L. 03/2012) è una procedura che permette al debitore, per quanto possibile, di pagare i debiti maturati nel corso degli anni  mettendo a disposizione tutti i propri beni, ad eccezione di quelli impignorabili.  A seguito della messa a disposizione dei beni, vi sarà la nomina di un […]

Buona notizia per chi ha debiti

Above view of a laptop computer with receipts on a wooden table. Accountancy concept.

Con la legge 3/2012 il legislatore ha dato la possibilità ad un soggetto sovraindebitato di accedere ad alcuni istituti che lo aiuterebbero ad “uscire dallo stato di insolvenza” in cui si trova. Tra questi vi è la procedura di liquidazione del patrimonio introdotta nel nostro ordinamento dall’articolo 14-ter e seguenti della Legge citata. Leggendo la […]