DIRITTO CIVILE: Nel contratto di locazione possono cambiare i soggetti ?

Il contratto di locazione è uno contratto tipico in quanto previsto e disciplinato dal codice civile agli artt. 1571 e cc. Il codice civile, tuttavia, non è l’unica fonte normativa in quanto vi sono anche delle leggi “speciali” che integrano la disciplina contenuta negli articoli del codice. Si fa qui riferimento alla Legge 392/78 “Disciplina […]
LA SENTENZA: La competenza a decidere su un credito locatizio è del Tribunale

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 2 – 31 ottobre 2019, n. 28041 – La Corte di Cassazione ritorna a pronunciarsi in merito a chi sia competente a decidere qualora un soggetto vanti un credito derivante da un rapporto locatizio. Si ricorda infatti che l’art. 7 del […]
CODICE DI PROCEDURA CIVILE: A chi ci si deve rivolgere se il conduttore non paga i canoni?

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] Corte di Cassazione, ordinanza nr. 20554, depositata il 30 luglio 2019 – Per rispondere alla domanda è necessario partire da quello che dice il codice di procedura civile. Ebbene l’art. 7 dice che la competenza per le cause aventi ad oggetto beni mobili il cui valore è inferiore […]
DIRITTO CIVILE: Il conduttore è obbligato al pagamento delle spese condominiali?
Tribunale di Roma 11.6.2019 La risposta è stata di recente data dal Tribunale di Roma che ha confermato che l’amministratore ha diritto – ai sensi del combinato disposto degli artt. 1123 cc e 63 disp att cc di riscuotere i contributi e le spese per la manutenzione delle cose comuni ed i relativi servizi […]
LOCAZIONI: Locazione inferiore ai trenta giorni e l’obbligo di comunicare alla Questura i dati del conduttore
Ambito di applicazione Gli affitti brevi sono quei contratti che vengono stipulati anche on line ed in forza dei quali una parte prende in locazione un immobile o parte di esso per un periodo non superiore a 30 giorni. Sino ad ora per questa tipologia di contratti, a differenza delle altre locazioni di durata superiore ai 30 giorni, […]